Chiusi i giochi per lo Scudetto, con Conversano consacrata campione d’Italia dai risultati e dall’aritmetica, la Serie A Beretta ha anche qualche cartuccia da sparare nella lotta della salvezza. Domani (sabato) si gioca per la 28^ giornata, la terzultima prima di chiudere la stagione, ma nel frattempo anche in coda un primo verdetto è giunto con la retrocessione della Salumificio Riva Molteno. Eppure il fanalino di coda ha giocato un brutto scherzo alla Santarelli Cingoli, invece pienamente invischiata nella lotta per non retrocedere, vincendo 34-32 in casa il recupero di mercoledì scorso.
In parte offuscata da ciò che accadeva quasi in contemporanea al Pala San Giacomo, dove Conversano batteva Bolzano e conquistava il tricolore, la vittoria di Molteno ha decisamente complicato il cammino dei marchigiani allenati da Sergio Palazzi verso la permamenza in Serie A Beretta. Sorride lo Sparer Eppan, a +2 e intenzionato a chiudere il discorso quanto prima. I gialloblù altoatesini hanno peraltro una chance in meno rispetto a Cingoli: giocheranno domani a Cassano Magnago (ore 20:30), ma poi dovranno osservare un turno di riposo per sfidare il 2 giugno Ladakis e compagni in un dentro-fuori che assomiglia tanto ad uno spareggio play-out. Tutto, ovviamente, con l’aggravante dell’obbligo di Cingoli nel fare punti nella trasferta di domani sul campo dell’Acqua&Sapone Junior Fasano (ore 19:00) o in quella del 29 maggio a Pressano.
In tutto questo è coinvolta anche la Teamnetwork Albatro, a 20 punti e con un pizzico di serenità in più rispetto alle concorrenti. Certo, anche gli aretusei non possono lasciare punti per strada nei loro ultimi 120’ stagionali: il tour-de-force comincia con Bressanone in casa nel fine settimana (ore 16:30), prosegue sul campo del già retrocesso Molteno e si concluderà il 2 giugno tra le mura amiche contro l’Alperia Merano. Contro i Diavoli Neri ha un solo risultato a disposizione, nel frattempo, la Banca Popolare Fondi: i laziali guidati da Giacinto De Santis devono vincere domani per tenere accesa la flebile fiamma della speranza. Non fare risultato pieno – anche un pari non basterebbe per via degli scontri diretti sfavorevoli con Appiano – vorrebbe dire il saluto alla Serie A Beretta. Inizio alle ore 20:00.
Trieste cerca l’aritmetica salvezza al Chiarbola contro Bolzano (ore 19:00). In caso di vittoria i giuliani sarebbero certi di restare nel massimo campionato: salire dagli attuali 21 ai possibili 23 punti, infatti, vorrebbe dire essere, sì, raggiungibili da Cingoli, ma col vantaggio degli scontri diretti vinti tra 4^ e 19^ giornata. Bolzano proverà a difendere il terzo posto dagli assalti di Fasano.
Saranno cinque partite, tra stagione regolare e recuperi, di autentica passerella per il Conversano. Il big match di domani al Pala Santoru contro la Raimond Sassari (ore 18:30) metterà di fronte tanti giocatori di indiscusso valore. I pugliesi hanno già conquistato lo Scudetto, ma nessuno vuole perdere e Sassari vorrà blindare il secondo posto.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 maggio |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Brixen |
Riello - Panetta |
22 maggio |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Conversano |
Fato - Guarini |
22 maggio |
h 19:00 |
Trieste - Bozen |
Dionisi - Maccarone |
22 maggio |
h 19:00 |
Acqua&Sapone Junior Fasano - Santarelli Cingoli |
Di Domenico - Fornasier |
22 maggio |
h 19:00 |
Ego Siena - Pressano |
Bassan - Bernardelle |
22 maggio |
h 20:00 |
Banca Popolare Fondi - Alperia Merano |
Passeri - Rinaldi |
22 maggio |
h 20:30 |
Cassano Magnago - Sparer Eppan |
Carrino - Pellegrino |
(foto: Reinhold Eheim)